Pagina numero 40 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
Con Giuseppe Abbita, moderatore, conclusa la Tavola rotonda sulla crisi degli studi umanistici. Hanno partecipato Massimo Bruno, Ornella Cottone, Renato Lo Schiavo e Antonino Tobia.
Aurelio Pappalardo, esperto di questioni sociali europee, ha tratteggiato un quadro assai realistico dei problemi e delle prospettive dell'U.E.
A cura del dott. Giuseppe Abbita, concluso il ciclo di incontri sulle rappresentazioni classiche di Siracusa
Il dott. Giorgio Gallo ha delineato, con grande competenza, la storia dei farmaci a partire dalla preistoria e spaziando tra le culture orientali ed occidentali
Il dott. Pietro Valenti ha relazionato sui cambiamenti intervenuti nelle pubbliche relazioni dopo l'avvento del digital e dei social media
Alla presenza di una qualificata platea, si è svolto il secondo incontro sulle rappresentazioni classiche di Siracusa con la relazione sulla tragedia di Euripide
Con una dettaggliata esposizione la dott.ssa Vita Maltese, ha illustrato il mito della capigliatura nella storia ma anche gli accorgimenti per mantenerla sana nel tempo
Concluso il primo incontro sulle tragedie in calendario a Siracusa, con la dotta relazione di Giuseppe Abbita, applaudita dal vasto pubblico presente
Il prof. Michele Fiorino, studioso di problematiche astrofisiche, ha affascinato il numeroso pubblico presente con una dettagliata relazione sul grande Einstein
L'arch. Luigi Biondo, Direttore del Museo Pepoli di Trapani, ha illustrato la vita e le opere pittoriche di alcuni frati che hanno operato durante il XVIII secolo