Pagina numero 36 - Le relazioni svolte nel corso delle attività dell'associazione.
Il prof. Giancarlo Anello ha indagato sulle matrici perdute negli “abiti“ culturali dei Siciliani
Il prof. Marco Cuzzi, docente di storia contemporanea all'Università di Milano, ha mirabilmente raccontato gli avvenimenti storici italiani, a partire dal 1943 fino ai nostri giorni
Una tradizione che vacilla: il dott. Giovanni Cammareri ha relazionato sugli antichi riti della Pasqua trapanese
Una dotta conferenza sul tema della pace è stata tenuta dal prof. Franco La Rosa, psicanalista junghiano. L'oratore ha sollecitato il numeroso pubblico presente ad una profonda riflessione sull'inutilità della violenza
La Libera Università e la FIDAPA di Trapani hanno festeggiato insieme, la Giornata internazionale della donna con un concerto a cura del Conservatorio “A. Scontrino“
Dante G. Rossetti è stato l'anima del Gruppo dei Preraffaelliti fondato nel 1848, in piena epoca vittoriana. Ne ha parlato a lungo il dott. Giuseppe Abbita
Il prof. Carmelo Castelli ha dissertato sul pensiero del grande filosofo siciliano
Alla Corte papale di Alessandro VI e poi in Francia, sotto Il Re Sole, si verificarono orribili vicende sulle quali ha argomentato, con dovizia di particolari, Leonardo A. Greco
L'avv. Enzo Miceli ha tratteggiato mirabilmente il percorso storico del concetto di Diritto
Don Cosimo Scordato ha illustrato l'opera del grande scultore siciliano le cui realizzazioni più notevoli sono a Palermo, negli Oratori del Rosario e di San Lorenzo