Logo generale del sito:Libera Università “Tito Marrone“ Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte > La pelle: calendario della vita

Il logo della sezione del sito denominata  La pelle: calendario della vita

La pelle: calendario della vita

Sull'organo più esteso del nostro corpo, la dermatologa Vita Maltese ha relazionato con grande chiarezza davanti ad un numerosissimo pubblico

Relatore: Dott.ssa Vita Maltese - Dermatologa

Nel corso della vita la pelle cambia costantemente. Per mantenerla sana, è bene ricordare che la pelle è un organo dinamico deputato al mantenimento della temperatura corporea e dell’idratazione interna.

[b]Dopo la nascita,  la pelle del neonato subisce una serie di cambiamenti per adattarsi alla vita extrauterina, e la funzione barriera sembra si completi entro le 4 settimane di vita attraverso un processo di adattamento alle condizioni ambientali esterne. Una delle prime e più evidenti manifestazioni del processo adattativo è la desquamazione, che si verifica in tutti i neonati.[/b]

[b]All’età di 12 anni, la struttura e le funzioni della pelle assumono le caratteristiche di quelle dell’adulto. I cambiamenti ormonali hanno evidenti effetti sulla pelle  L’aumento della produzione di sebo può contribuire a far diventare la pelle grassa e a sviluppare l’acne in soggetti più predisposti.[/b]

[b]Intorno ai 25 anni possono comparire i primi segni dell’invecchiamento[/b]

[b]Dopo i 30 anni iniziano a rallentare i processi metabolici delle cellule. Inoltre l’elasticità comincia a ridursi.[/b]

[b]Con l’avanzare dell’età, questi cambiamenti diventano sempre più evidenti, comportando secchezza, macchie,  perdita di luminosità, rughe e probabili infezioni cutanee. Sono proprio i fattori esterni e ambientali i responsabili  dell’invecchiamento cutaneo. [/b]

Dopo i 60 anni…l[b]’epidermide diminuisce di spessore,  in particolare nelle donne.[/b]

[b] Infatti, la pelle della donna invecchia diversamente da quella dell’uomo che tende ad avere la pelle più grassa.[/b]

Per la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo occorre[b] proteggersi dai raggi UV [/b][b][/b]

[b]I segni di invecchiamento dovuti al sesso,  allo stile di vita e all’origine etnica sono semplicemente il risultato delle cause intrinseche ed estrinseche dell’invecchiamento. [/b][b][/b]

In sintesi, i rimedi per contrastare l’invecchiamento cutaneo sono:[b] [/b]

[b]Una dieta sana, ricca di frutta e verdure[/b]

[b]Evitare l’esposizione al sole [/b]

[b]Evitare fumo e alcolici [/b]

[b]Svolgere una regolare attività fisica [/b]

[b]Bere circa 2 litri di acqua al giorno[/b]

Autore Prof-Greco

social bookmarking

  • Relazioni svolte in Facebook
  • Relazioni svolte in Twitter
  • Relazioni svolte in Google Bookmarks
  • Relazioni svolte in del.icio.us
  • Relazioni svolte in Technorati

Inserito il 31 Marzo 2025 nella categoria Relazioni svolte