Logo generale del sito:Libera Università 'Tito Marrone' Trapani

Libera Università Tito Marrone > Relazioni svolte > Il Cantico di frate Sole, il primo testo poetico della letteratura italiana

Il logo della sezione del sito denominata  Il Cantico di frate Sole, il primo testo poetico della letteratura italiana

Il Cantico di frate Sole, il primo testo poetico della letteratura italiana

La dotta relazione di Antonino Tobia ha evidenziato, non soltanto la lenta evoluzione del latino volgare, ma anche la più commovente espressione dell'amore di San Francesco verso tutto il Creato.

Relatore: Prof. Antonino Tobia

 Immagine riferita a: Il Cantico di frate Sole, il primo testo poetico della letteratura italianaDopo la caduta dell’Impero romano, la lingua latina continuò ad essere l’unico mezzo di comunicazione scritta nell’Europa occidentale. Gradualmente, a distanza di alcuni secoli, la lingua parlata, cioè, il volgare cominciò ad essere usato nella comunicazione scritta, su un piano di innovazione e di imitazione del latino. L’uso del volgare fece venir meno l’unità linguistica della lingua latina, generando modi e forme diverse di espressione, a seconda degli usi, dei costumi, delle condizioni politiche e culturali di chi scriveva in volgare. Si accentuò, in tal modo, la frattura fra lingua parlata e lingua scritta, con il risultato che da una parte si ebbe una pluralità di dialetti nelle diverse regioni; dall’altra si assistette ad uno sforzo di conservazione della lingua latina, che continuò ad essere impiegata nella produzione colta da filosofi, teologi, eruditi. Il Cristianesimo apportò un notevole contributo nelle modificazioni della lingua latina sul piano lessicale e grammaticale. La diffusione della nuova religione risente linguisticamente dell’influenza della lingua greca, che a Roma era parlata dai primi cristiani che provenivano dall’Oriente greco, e soprattutto dell’accoglienza del nuovo credo da parte delle plebi urbane, che diedero vita ad un latino volgarizzato. Ai padri della Chiesa non dispiaceva che il latino dei cristiani assumesse una sua caratterizzazione : 'Habent enim christiani lingua sua, qua utantur' (Agostino 354-430). D’altronde, sottolineava il filosofo di Tagaste, il successore indicato da Cristo non fu un oratore né un senatore, ma un umile pescatore, ed era meglio essere rimproverati dai grammatici, che non essere capiti dal popolo. Quindi la Chiesa cercava di diffondere il suo apostolato con un rinnovamento integrale della vita spirituale e materiale, seguito da notevoli innovazioni linguistiche. Così il termine virtus assunse un significato diverso rispetto a quello della civiltà latina, molto vicino all’ areté dei greci. La virtù cristiana acquistava una valenza tutta etico-religiosa, corrispondente alle virtù cardinali (sapienza, fortezza, giustizia, temperanza), che venivano riconosciute anche da Dante agli stessi pagani, e alle  teologali (fede, speranza, carità), in dote solo ai cristiani.  Con fides non si indicò più solo la fedeltà, la parola data, l’impegno preso, ma esclusivamente la fede in Dio. Captivus assunse il significato di captivus diaboli, prigioniero del diavolo e perciò malvagio, peccatore, di contro al precedente prigioniero di guerra.

Immagine riferita a: Il Cantico di frate Sole, il primo testo poetico della letteratura italianaAnche il verbo tradere, nel latino classico 'consegnare', venne collegato dai cristiani al tradimento di Giuda, che consegnò Cristo nelle mani dei  sommi sacerdoti. Così pure il vocabolo salus non indicò più solo la salute fisica, bensì la salvezza eterna promessa dal sacrificio di Cristo. I romani, poi, definivano pagani i borghesi, i civili, in opposizione ai militari. Così i cristiani si considerarono diversi dai pagani, anch’essi soldati, ma di Cristo. Con la diffusione del Cristianesimo ben presto i pagani furono identificati con i gentiles, cioè con coloro che non appartenevano al popolo di Dio, ma ad altre gentes. Il termine pagano più tardi finì con l’essere riferito agli abitanti dei villaggi (pagi), la cui conversione al Cristianesimo avvenne in epoca posteriore alla conversione degli abitanti delle città.Venendo a mancare l’unità politica dell’Impero romano, si assistette alla frattura della lingua parlata e scritta, che generò quella che i linguisti chiamano diglossia: l’uso del volgare per la lingua parlata, l’impiego del latino, con le variazioni e i volgarismi assorbiti nel tempo, per la lingua scritta. Durante il Medioevo, la Chiesa affrontò il problema della lingua come strumento di comunicazione con le masse e quello culturale in funzione dei rapporti con la tradizione pagana. S. Girolamo, S. Agostino, i teologi, i grandi papi e i vescovi, i prelati, che volevano comunicare il messaggio cristiano alle masse incolte, si rendevano conto che la tradizione classica non poteva essere da loro ignorata, anche se lo studio dei classici in qualche padre della Chiesa provocava incubi. Ma, allo stesso tempo, si ponevano l’obiettivo precipuo di farsi capire da tutti i fedeli. Se, infatti, la messa veniva celebrata in lingua latina, mantenendo il mistero del rigido formulario liturgico incomprensibile ai più, il commento del Vangelo e i sermoni avveniva nella lingua del popolo, quella della quotidianità, 'ut qui nescit legere, lingua vestra sit codex', scriveva papa Gregorio Magno (535-604) al vescovo di Efeso, Rufino. E a Sereno, vescovo di Marsiglia, che non era favorevole alla venerazione delle immagini sacre, faceva notare che 'idcirco enim pictura in ecclesiis adhibetur, ut hi qui litteras nesciunt saltem in parietibus videndo legant, quae legere in codicibus non valent'.Da una parte, quindi, la Chiesa si poneva come la più importante fonte di educazione delle masse, utilizzando la lingua volgare e le arti figurative, pittura, scultura, architettura, per la diffusione del nuovo Verbo; dall’altra si preoccupava di conservare il patrimonio culturale della civiltà latina, innestandolo nella giovane cultura cristiana. Lo studio dei libri profani, suggeriva Gregorio Magno, doveva essere congiunto allo studio delle Sacre Scritture, per conseguire una più penetrante intelligenza della parola divina, senza farsi scrupolo di ammirare l’opera e la lingua dei classici latini. Essere ciceronianus non voleva dire essere meno christianus.In Italia l’uso scritto del volgare apparve più tardi che altrove, suggerito dalle circostanze della vita quotidiana: si trattava di documenti giuridici, atti notarili, inventari, lasciti, dove era necessario definire strumenti di lavoro, suppellettili, animali, confini di terre e case. Se nelle grandi abbazie benedettine si coltivavano le arti liberali e la cultura classica, nelle stesse la regola del lavoro imponeva l’uso di una lingua rispondente ai bisogni reali della civiltà contadina, della cui organizzazione agraria il monastero era il centro.Il più antico documento in cui si coglie la mescolanza fra latino e volgare è il placito capuano del marzo 960, conservato nell’Abbazia di Montecassino: Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti'. Si tratta della dichiarazione di un testimone in un atto giudiziario, in cui il giudice della città di Capua, chiamato a decidere sulla proprietà di certe terre, oggetto della contesa tra l’abate del monastero di Montecassino e il nobile Rodelgrimo d’Aquino, ricorre all’istituto dell’usucapione, a difesa degli interessi dei benedettini, dopo avere ascoltato e verbalizzato il giuramento del teste, riportato nella lingua di chi lo pronunciava, mentre il verbale del processo era redatto in latino.L’uso del volgare finì con l’interessare la poesia religiosa, i canti di lode e le preghiere a Dio per l’esigenza dei fedeli di esprimere i propri sentimenti. La poesia religiosa scrisse le prime pagine della letteratura italiana nel XII secolo, quando già da un secolo in Provenza fioriva l’elegante lirica dei trovatori in lingua d’oc.La poesia religiosa in Italia nacque nel XIII secolo in Umbria, a seguito dei vari movimenti religiosi di massa, come i flagellanti di Raniero Fasani, che sfilavano in processione percuotendosi in atto di espiazione dei peccati. Questi spiriti asceti, mal tollerati dalla Chiesa, quando non perseguitati, intonavano canti corali in volgare, che si trasmettevano oralmente da città in città, dando origine alla lauda, forma originale e collettiva di preghiera, che costituì il primo nucleo della sacra rappresentazione, illustrata grottescamente nel suo Mistero buffo da Dario Fo.Così riferisce il frate francescano Salimbene da Parma nella sua Cronaca in latino, pervenutaci autografa: Ambulabant nomine in salvatione. Et componebant laudes divinas ad honorem Dei et beate Virginis, quas cantabant, dum se verberando incederent. Questi canti venivano raccolti e messi per iscritto nei laudari, e conservati dalle singole confraternite.In questo clima di ascetismo spirituale cresce il primo grande autore di poesia religiosa del ‘200, Francesco d’Assisi (1182-1226).Il suo Cantico di Frate Sole o Laudes creaturarum, oltre ad essere apprezzato per il  profondo sentimento religioso che lo pervade, in maniera tutta nuova rispetto al clima delle confraternite medievali dei flagellanti, è riconosciuto come il primo testo di poesia in volgare della letteratura italiana.Francesco nacque alla fine del XIII secolo ad Assisi in un’agiata famiglia borghese. Il padre, Pietro Bernardone, commerciava in tessuti e spesso si recava in Francia, per partecipare alle fiere e stabilire contatti con altri commercianti che lì giungevano da ogni parte d’Europa. Francesco nacque proprio mentre il padre era lontano. La madre, donna Pica, francese d’origine, chiamò il neonato Giovanni, ma il padre al suo ritorno volle che suo figlio si chiamasse Francesco, 'il francesino' e ciò per sottolineare l’amore che lo legava alla moglie e alla terra di Francia. Francesco crebbe negli agi di una famiglia benestante, che ne curò il corpo e la mente, sebbene il suo primo biografo, il frate francescano Tommaso da Celano (1200-1265) sostenga che dai genitori ricevette fin dall’infanzia una cattiva educazione, ispirata alle vanità del mondo. Francesco studiò con mediocre successo il latino, ma brillava nella conoscenza del francese e nel canto. Si tramanda che avesse una bella voce e suscitasse l’ammirazione dei suoi coetanei quando cantava le antiche leggende del ciclo bretone o testi lirici provenzali, che aveva appreso dalla madre. L’amore per il canto, anche dopo la conversione, fu coltivato con la gioia di chi si definiva un giullare di Dio. Giovane ricco e bello, non mancava di organizzare feste e balli, spendendo oltremisura. Il padre sognava per il figlio una brillante carriera militare che gli consentisse di essere insignito del titolo di cavaliere, al fine di nobilitare le sue origini borghesi. Bonaventura da Bagnoregio (1218-1274), considerato il biografo ufficiale di Francesco, nella sua Leggenda maggiore, annota con meno severità di fra’ Tommaso che Francesco 'benché fosse incline ai piaceri, non seguì gli istinti sfrenati dei sensi e, benché vivesse tra mercanti e fosse intento ai guadagni, non ripose la sua speranza nel denaro e nei tesori'. Gli anni in cui Francesco si avviava a partecipare alla vita pubblica di Assisi erano segnati da seri turbamenti politici e profondi cambiamenti sociali. Le città dell’Italia centro settentrionale lottavano contro il potere imperiale e papale, per acquistare una loro autonomia politica e amministrativa, libere dai condizionamenti feudali. La città di Assisi nel 1198, ventidue anni dopo la famosa battaglia di Legnano (1176), in cui l’imperatore Federico Barbarossa era stato sconfitto dai Comuni, insorse contro i rappresentanti del potere imperiale, dei nobili e dell’alto clero, desiderosa di gestire il potere politico accanto a quello economico. Le famiglie nobili furono costrette a rifugiarsi a Perugia, città rivale di Assisi. Ma appena due anni dopo, Perugia, sostenuta economicamente e militarmente dai fuorusciti assisiati, tra i quali il padre della futura santa Chiara, dichiarò guerra ad Assisi. Francesco così ebbe il battesimo delle armi, sperando di ricoprirsi di gloria. Invece, le truppe della sua città furono sconfitte e molti soldati caddero prigionieri. Francesco fu rinchiuso per un anno nel carcere di Perugia. Questa triste esperienza, che si concluse con una forte somma di riscatto, lo aveva provato più nel corpo che nello spirito. Il sogno di diventare un nobile cavaliere era ancora nei suoi progetti di giovane ricco e borghese. Decise quindi di unirsi ad un drappello di soldati che si recava in Puglia a combattere a fianco delle milizie pontificie. Però, durante la marcia fu assalito dalla febbre e costretto a rientrare a piedi da Spoleto ad Assisi. Il sogno di diventare un grande cavaliere questa volta era tramontato miseramente. Francesco tentò di riprendere la vita di giovane gaudente, ma la sua voglia di vivere non  trovava più soddisfazione nei piaceri della vita mondana. Al contrario amava la solitudine della campagna, il silenzio dei boschi, i luoghi meno frequentati. Tommaso da Celano racconta che Francesco si recò in pellegrinaggio a Roma per trovare una risposta al suo nuovo stato d’animo. Qui giunto, si privò di tutti i denari che aveva portato con sé per umiliarsi a chiedere l’elemosina. L’itinerario spirituale di Francesco era iniziato e due esperienze, in particolare, segnarono definitivamente la sua palingenesi interiore ed esistenziale: l’atto scandaloso del bacio al lebbroso a Gubbio nel 1206 e l’episodio della ricostruzione della piccola chiesa di San Damiano, nella periferia di Assisi, dove egli si raccoglieva in preghiera, prostrandosi davanti all’immagine del Crocifisso. Qui si narra che Francesco udì la voce proveniente da quella sacra immagine dipinta su tela, che si conserva nella basilica di Santa Chiara ad Assisi: Vade Francisce, repara domum meam quae labitur. Il giovane obbedì e si diede da fare per la riparazione di questa e di altre chiese che giacevano in condizioni precarie, ricavando il denaro dalla vendita dei tessuti migliori che il padre, assente, custodiva nei suoi magazzini. Solo più tardi comprese che a lui era stato assegnato il compito ben più arduo di riedificare la Chiesa di Cristo, attraverso la costruzione del tempio della sua coscienza . Quando Pietro Bernardone ritornò ad Assisi e si accorse che il figlio aveva saccheggiato buona parte dei suoi beni per la ricostruzione di alcune chiese e per aiutare i poveri, tentò in un primo momento di farlo rinsavire con le punizioni, tenendolo chiuso a casa, poi, vista inutile ogni minaccia, lo denunciò al governo cittadino. Francesco dovette però presentarsi dinanzi al tribunale ecclesiastico, perché aveva commesso un furto per la ricostruzione della chiesa di S. Damiano. Era la primavera del 1206. Davanti al vescovo si spogliò dei suoi abiti e nudo si rivolse al padre dicendo: 'Finora ho chiamato te, mio padre sulla terra, d’ora in poi potrò dire Padre nostro che sei nei cieli'. Da questo momento Francesco divenne il Poverello d’Assisi, lo sposo di Madonna Povertà. Così Dante: ' per tal donna, giovinetto, in guerra/ del padre corse, a cui, come a la morte,/ la porta del piacer nessun disserra;/ e dinanzi a la sua spirital corte/ et coram patre le si fece unito;/ poscia di dì in dì l’amò più forte' (Par. XI, 58-63). L’Alighieri affida il panegirico di S. Francesco a S. Tommaso domenicano, che elogia le mistiche nozze di Francesco e la Povertà, scelta di vita che avvicina la vita del santo a Cristo. Ad imitazione del figlio di Dio, Francesco, sol oriens, alter Christus, concluse la sua esistenza terrena, portando le stigmate. Fu questo il terzo 'sigillo' divino, seguito all’approvazione verbale del suo ordine mendicante da parte del papa Innocenzo III e di Onorio III con regolare bolla papale (1223). S. Bonaventura racconta che quando Francesco si recò a Roma per esporre il suo progetto di vita di mendicante,  Innocenzo III non volle riceverlo e diede ordine che il poverello d’Assisi venisse allontanato. Durante la notte, però, il papa ebbe un incubo, come se la basilica lateranense stesse crollando e venisse sorretta dalle spalle di un homo pauperculus, modicus et despectus. Svegliatosi profondamente turbato, accolse Francesco, mostrò di apprezzare l’opera del fraticello, che gli appariva lontana dai movimenti ereticali pauperistici del tempo e gli concesse verbalmente di predicare la parola di Dio. Dante nel canto XI del Paradiso, tessendo l’apologia del santo di Assisi, non accenna ai miracoli del frate. A differenza degli agiografi, l’Alighieri sottolinea che la grandezza di Francesco consiste nell’avere tracciato un nuovo percorso spirituale per il risanamento morale della Chiesa, che nel XIII secolo vacillava paurosamente. Alla barca di Cristo urgeva un abile timoniere che la riconducesse lungo il solco segnato dal Vangelo. L’appello alla povertà rappresentava l’ancora di salvezza contro la secolarizzazione: Oh ignota ricchezza! Oh ben ferace! (v.82). La scelta della povertà come compagna di vita conferisce paradossalmente forza e dignità regale al figlio di un semplice mercante, che sotto l’egida della sua fede osa presentarsi al cospetto del Sultano Malek al-Kamil, nipote del celebre Saladino, ingiustamente appellato 'feroce'. A Dante era giunta notizia della rettitudine del Sultano e, infatti, lo colloca nel Limbo tra coloro che non ebbero fede in Cristo. Anche il Boccaccio ne loda la probità e la tolleranza religiosa nella 3^ novella della Prima giornata del Decameron. Leggiamo in Bonaventura che Francesco desiderio martyrii fragrans, al tempo della V Crociata indetta da Onorio III (1219), s’imbarcò ad Ancona per l’Oriente con i Crociati ut Soldani Babyloniae posset adire presentiam. La partecipazione di Francesco alla Crociata fu animata da spirito missionario, più che dal desiderio di contribuirvi come supporto. Del resto già i numerosi frati dell’Ordine avevano intrapreso i loro viaggi per le varie regioni d’Europa per portarvi la parola di Cristo presente nell’esempio vivente di Francesco.  Con un gruppo di dodici suoi confratelli visse accanto ai soldati dell’esercito cristiano, predicando invano l’amore, la pace e la tolleranza, indispettendo il legato pontificio, Pelagio Galvan, acceso di furore bellico. Il suo progetto di difendere la pace con la fede gli fallì nel campo cristiano. Perciò, si decise a far conoscere il messaggio di Cristo ai musulmani. A differenza delle tante dubbie leggende legate alla vita di Francesco, l’incontro con il Sultano è un episodio storico. Francesco, accompagnato da fra’ Illuminato, si diresse verso gli accampamenti saraceni e chiese di essere ricevuto dal Sultano.Il Sultano accolse favorevolmente Francesco e lo invitò a trattenersi nella sua corte, consentendogli di predicare per alcuni giorni alla sua gente. Lo storico contemporaneo di Francesco, il vescovo francese Jacques de Vitry, aggiunge che il Sultano si sarebbe raccomandato alle preghiere del frate con queste parole: 'Prega tu per me, affinché Dio mi riveli la religione che gli è più accetta' (Cfr. Orientalis et occidentalis historia). Francesco strinse con il Sultano una profonda amicizia, ma  ebbe modo di trovare una profonda affinità tra la sua fede e l’islam: se muslim vuol dire sottomissione a Dio, anche l’aggettivo che egli aveva dato al suo ordine di Frati minori presupponeva la completa obbedienza al Creatore, in perfetta sintonia con lo stesso termine islam, che in lingua araba significa totale abbandono di sé alla volontà divina. I continui richiami alla preghiera dei fedeli musulmani gli fecero cogliere anche la differenza con la superficiale condotta religiosa dei crociati, per niente inclini all’osservanza dei precetti cristiani.Francesco non riuscì ad evitare lo scontro tra i due eserciti. La città di Damietta, in Egitto, alla foce del Nilo, fu conquistata dai cristiani in un’orgia di sangue. Il Sultano sfuggì al saccheggio, ma due anni dopo  riuscì a riconquistare la città. Francesco, rattristato da tanta violenza, grazie ad un salvacondotto che il suo amico Al-Kamil gli aveva rilasciato, poté recarsi in Palestina per visitare i luoghi santi.  In Terra Santa lo raggiunse la triste notizia che cinque suoi frati, che erano andati a predicare in Marocco, erano stati decapitati a Marrakesh. La missione di Francesco non ebbe i risultati sperati e perciò 'per trovare a conversione acerba/ troppo la gente e per non stare indarno,/ redissi al frutto dell’italica erba/ ; nel crudo sasso intra Tevero e Arno/ da Cristo prese l’ultimo sigillo,/ che le sue membra due anni portaro.' (Par., XI vv. 103-108). Nel monte della Verna Francesco ricevette le stimmate, che portò fino alla sua morte.La Porziuncola divenne la sede della fraternità francescana. Si tratta di una antichissima cappella nella vallata del Tevere, ai piedi di Assisi, ceduta nel 1211 dai benedettini a Francesco, che ne fece il centro del suo Ordine. Intorno ad essa fu costruita nel XVI secolo la basilica di santa Maria degli Angeli, che copre anche la Cappella del Transito dove il Santo spirò nel 1226. La Porziuncola è meta di pellegrinaggio il 2 agosto per il perdono di Assisi, indulgenza concessa da Onorio III nel 1216, appena eletto papa.Quattro anni prima, la notte della Domenica delle Palme del 1212 Chiara, figlia del conte Favarone Offreduccio, aveva abbandonato la casa paterna per correre alla Porziuncola, decisa ad abbracciare la regola della povertà predicata da Francesco. Il papa Innocenzo III prima di morire le concesse il 'privilegio della povertà', ufficializzando la nascita dell’ordine di Santa Chiara o delle Clarisse, la cui regola fu scritta da Francesco.Il Cantico di Frate Sole rappresenta non solo il primo componimento poetico di altissimo livello della letteratura italiana, ma anche la più toccante espressione dell’amore del Santo verso tutto il creato.  

<_div> Altissimu, onnipotente, bon Signore, tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne benedictione.Ad te solo, Altissimo, se konfano,et nullu homo ène dignu te mentovare.Laudato sie, mi’ Signore, cum tucte le tue creature,spetialmente messor lo frate sole,lo qual è iorno, et allumini noi per lui.Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:de te, Altissimo, porta significatione.Laudato si’, mi’ Signore, per sora luna e le stelle:in celu l’ài formate clarite et pretiose et belle.Laudato si’, mi’ Signore, per frate ventoet per aere et nubilo et sereno et onne tempo,per lo quale a le tue creature dài sustentamento.Laudato si’, mi’ Signore, per sor’aqua,la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.Laudato si’, mi’ Signore, per frate focu, <_div>per lo quale ennallumini la nocte:ed ello è bello et iocundo et robustoso et forte.Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre terra,la quale ne sustenta et governa,et produce diversi fructi con coloriti flori et herba.Laudato si’, mi’ Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amoreet sostengo infirmitate et tribulatione.Beati quelli ke ‘l sosterrano in pace,ka da te, Altissimo, sirano incoronati.Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra morte corporale,da la quale nullu homo vivente pò skappare:guai a•cquelli ke morrano ne le peccata mortali;beati quelli ke trovarà ne le tue sanctissime voluntati,ka la morte secunda no ‘l farrà male.Laudate e benedicete mi’ Signore et rengratiate e serviateli cum grande humilitate. <_div>Il Cantico pare sia stato scritto in una notte tra il 1224 e il 1226, mentre Francesco era afflitto da gravi sofferenze e soprattutto dal male agli occhi che gli rendeva insopportabile la luce naturale. Tommaso da Celano nella sua Vita secunda scrive: 'Rettulit tamen sociis pauca, ut potuit. Laudes de creaturis tunc quasdam composuit et eas  utcumque ad Creatorem laudandum accendit'. Così pure si legge nel codice d’Assisi: 'Incipiunt laudes creaturarum quas fecit beatus Franciscus ad laudem et honorem Dei cum esset infirmus apud sanctum Damianum'.  Si tratta di uno straordinario esempio di poesia religiosa in volgare, quando ancora mancava una vera e propria tradizione poetica italiana. Francesco si serve del volgare umbro illustre, privo delle forme dialettali e plebee, costruendo una prosa ritmata che presuppone la conoscenza delle regole delle artes dictandi in uso ancora nel medioevo. La fonte d’ispirazione è la Sacra scrittura e in particolare la poesia dei Salmi che, come nota Ignazio Baldelli, 'furono lungo tutto il medioevo lo strumento primo dell’apprendimento del latino e della scrittura' (I. Baldelli, La letteratura dell’Italia mediana, in Letteratura italiana, Storia e geografia I, Einaudi, To, 1987, p. 41). L’inno vuole essere un salmo in volgare da essere facilmente cantato da tutti i fedeli. Esso, però, ha degli ascendenti dotti come il Salmo 148 di Davide e il Canticum trium puerorum del libro di Daniele. In questo cantico dei tre fanciulli nella fornace è presente dieci volte l’anafora della lode rivolta a Dio attraverso le sue creature: Laudate Dominum in sanctis eius … laudate eum in firmamentum eius … Altrettante volte, sotto forma di litania, sono rivolti lodi e ringraziamenti al Creatore nel Cantico di Francesco.Il testo ha suggerito varie interpretazioni, non necessariamente contrastanti. Da una parte Francesco vuole che siano cantate in volgare le lodi a Dio in maniera semplice, creando un inno che tutti i fedeli possano cantare con uno slancio di amore fraterno verso tutte le creature. Dall’altra, come sostiene il Casella (1949-50), il Cantico presenta una profonda base teologica: Dio è mistero, non può e non deve essere 'mentovato' invano, ma può essere conosciuto, amato e lodato attraverso le creature sensibili :  per sora Luna e le stelle, per frate Vento, per aere et nubilo et sereno, per sora Aqua, per frate Focu, per sora nostra matre Terra, per sora nostra Morte corporale. Lo storico Franco Cardini sottolinea che l’atteggiamento teologico di Francesco è in posizione anti-catara. Il Santo vuole prendere le distanze dai movimenti pauperistici, che sostenevano posizioni rivoluzionarie ed ereticali. La sua teologia rimane sempre nell’alveo dell’ortodossia cristiana, con l’imprimatur della curia romana.Il valore causale della preposizione 'per' (per aver creato) non trova d’accordo tutti i critici. Alcuni considerano il 'per' come derivato dal francese 'par', che introdurrebbe un complemento d’agente, 'da', nel senso che Dio è lodato dalle sue stesse creature. Non sembrerà errato sostenere che il genitivo creaturarum sia allo stesso tempo soggettivo ed oggettivo e che  Francesco con il suo inno al creato voglia insistere sul rapporto di comunione che le creature, soggetto ed oggetto, stabiliscono tra l’uomo e Dio, evitando una visione antropocentrica, e comprendendo l’uomo e le cose visibili del creato nel medesimo slancio d’amore e di fraternità.Nel Cantico sono evidenti due stati d’animo: nella prima parte prevale la gioia di chi si sente parte del creato e, coerentemente, il tono della preghiera si fa ampio, ispirato, gioioso. Dal verso 23 al 31 il poeta riprende le Beatitudini evangeliche e il tono s’incupisce al richiamo delle 'infirmitate e tribolazioni', che l’uomo deve sopportare 'in pace' come strumenti di penitenza per ottenere il perdono e il premio eterno. L’ultima lode è rivolta alla 'Morte corporale, / da la quale nullo homo vivente pò skappare', con il minaccioso tono severo della condanna, che toccherà a chi morrà in peccato mortale e sarà dannato per l’eternità.L’unità dell’inno è assicurata dalla sua struttura retorica, che ricorre alla ripetizione in principio di verso della formula litanica, e dall’eco di gioiosa visione del mondo, che anticipa la concezione rinascimentale della natura come principio attivo e il pensiero di Spinoza dell’unità di natura naturans e natura naturata.  Tuttavia, non bisogna insistere sugli aspetti filosofici del  messaggio francescano, per non tradirne la vocazione di fondo, ch’era quella di rivolgersi a Dio con la semplicità dei poveri di spirito e con quell’atteggiamento ecumenico che riconosce un solo Altissimo, declinato nelle varie lingue. La gioia interiore di Francesco nasceva dal principio della fratellanza e del reciproco amore: date e vi sarà dato, perdonate e vi sarà perdonato. Questo è l’insegnamento evangelico più rivoluzionario e Francesco volle interpretarlo, facendosi contestatore dell’ipocrisia e di ogni fariseismo. Creò uno dei più importanti ordini religiosi, ma non volle assumere alcuna carica al suo interno, limitandosi ad esercitare l’ufficio di semplice frate minore. Diversa è la personalità di un altro grande padre della Chiesa, san Domenico, suo contemporaneo. Con la consueta e mirabile efficacia poetica, Dante in appena una terzina fissa nella mente del lettore la differenza tra due santi, tra i più gloriosi della cristianità: Francesco e Domenico: 'l’un fu tutto serafico in ardore;/ l’altro per sapienza un terra fue/ di cherubica luce uno splendore'. Secondo quanto scrive S. Tommaso, i Serafini (dall’ebraico ardente) sono gli angeli più vicini a Dio infiammati dal loro spirito di carità, che è sinonimo di amore verso prossimo; i cherubini rappresentano il secondo grado della prima gerarchia angelica a cui si attribuisce altezza di scienza e l’ufficio di difensori degli attributi divini fra gli uomini. Francesco d’Assisi e Domenico di Guzman (1170-1221) s’incontrarono a Roma nel 1215, dove entrambi erano convenuti per partecipare alle sessioni del  quarto concilio Lateranense, indetto da Innocenzo III per discutere dell’ortodossia cristiana e fare il punto su alcune eresie, su cui l’intervento del dotto predicatore e integerrimo teologo, Domenico, sarebbe stato decisivo. Durante la permanenza romana, si narra, Francesco assunse come segno distintivo del suo ordine l’ultima lettera dell’alfabeto ebraico, che ha la forma di una croce. Fu questo il simbolo del tau. L’dea gli fu suggerita dallo stesso papa, che in apertura del Concilio, per evocare una visione apocalittica, fece cenno alla lettera Tau, con la quale, si legge nell’Antico testamento, Dio destinò alla morte tutti quelli che non erano segnati da questa lettera: Il Signore disse: Passa in mezzo alla città, in mezzo a Gerusalemme e segna un Tau sulla fronte degli uomini che sospirano e piangono (Ez. 9.4).  Un violento spirito di crociata e di lotta contro ogni eresia animava le parole di Innocenzo III. Sostenitore della dottrina teocratica, secondo il principio che omnis potestas a Deo, scomunicò principi e imperatori, attivò l’inquisizione, promulgò il dogma della transustanziazione, promosse la crociata contro gli Albigesi (1209), i Valdesi, i seguaci di Gioacchino da Fiore, si fece affidare per testamento da Costanza, vedova dell’imperatore Enrico VI, la tutela del figlio Federico II, il futuro Stupor mundi,e prescrisse la comunione di Pasqua. Non è poco per uno che predicava il disprezzo dei beni materiali nel suo trattato De contemptu mundi.Francesco lasciò ai suoi frati l’obbligo di seguire i voti di obbedienza, castità e povertà, indicati dai tre nodi che caratterizzano il cordone che cinge il saio francescano, ma ebbe anche il merito di avere reso la nascita di Gesù un evento popolare attraverso l’istituzione del presepe. La rievocazione della nascita ebbe luogo la notte di Natale del 1223 a Greccio, centro del Lazio in provincia di Rieti, dove il Santo si era recato per trascorrervi il Natale con alcuni frati. Il ' poverello' d’Assisi concepì la nascita di Gesù a Betlemme in uno scenario naturale con alberi e animali e con personaggi reali della vita quotidiana: pastori, artigiani, contadini, donne del popolo. L’episodio fu poi immortalato da Giotto nell’affresco della Basilica superiore d’Assisi. Il primo esempio di presepe inanimato è quello in legno che Arnolfo di Cambio scolpì nel XIII secolo, di cui restano alcune statue nella cripta della Cappella Sistina di Santa Maria Maggiore a Roma. Francesco fu canonizzato due anni dopo la sua morte da Gregorio IX e il suo corpo, dalla nuda terra della Porziuncola, dove aveva chiesto d’essere sepolto, fu traslato il 25 maggio del 1230 nella basilica di san Francesco d’Assisi, fatta costruire da frate Elia. La vita del Santo ha ispirato pittori, scultori, letterati, musicisti ed è stata cinematograficamente raccontata ed illustrata da diversi registi da Rossellini a Liliana Cavani e Franco Zeffirelli. 'Come vorrei una Chiesa povera!' Con queste parole papa Bergoglio spiegò la scelta del suo nome.  Antonino Tobia

 

Autore Prof-Greco

social bookmarking

  • Relazioni svolte, universita, formazione, attivita in Facebook
  • Relazioni svolte, universita, formazione, attivita in Twitter
  • Relazioni svolte, universita, formazione, attivita in Google Bookmarks
  • Relazioni svolte, universita, formazione, attivita in del.icio.us
  • Relazioni svolte, universita, formazione, attivita in Technorati

Inserito il 21 Aprile 2015 nella categoria Relazioni svolte