Il dott. Elio Alexander De Grandi, artista dell'illusionismo, ha relazionato sulla storia e sulle potenzialità dell'ipnosi coinvolgendo il numeroso pubblico presente
Relatore: Mago Elio Alexander - Torino
Si può affermare che il fenomeno ipnotico come tale, sia sempre esistito, anche se nel corso del tempo ha conosciuto varie denominazioni. Fin dalle sue origini l’umanità ha utilizzato una serie di tecniche che avevano .lo scopo di aumentare il benessere delle persone, creando nei partecipanti uno stato di coscienza alterato. ll fenomeno ipnotico veniva ottenuto in varie maniere: con la scelta di luoghi (naturali o costruiti) .particolarmente suggestivi, mediante la recita ripetitiva di formule magiche, la preghiera recitata da tutti i .partecipanti, il canto corale, il ballo, la musica prodotta dai tamburi con ritmi sempre uguali e protratti a lungo .nel corso della cerimonia, l’uso di sostanze psicotiche. Formule, musica, preghiere e canti che duravano .molto a lungo, avevano la caratteristica di essere ritmici, monotoni, incessanti. A questo si aggiunga il .fatto che i riti, per la maggior parte, awenivano di notte, lontano dalla vita di tutti i giorni, affinché il buio ne aumentasse la suggestione. .L’uso di queste tecniche permetteva ai partecipanti al rito di perdere il contatto con la realtà, avere ana .percezione diversa della situazione ed essere maggiormente influenzabili. .Per esempio, l’imposizione delle mani per ottenere guarigioni era ben noto al tempo di Cristo. .ll "Tocco reale" del re o la guarigione divina durante il Medio Evo (i re taumaturghi e la Scrofolosi) è .un’altra forma di ipnosi. lndividui ricettivi e suggestionabili avidamente ricercavano di essere toccati da .una figura quasi divina, e lo stato ipnotico era indotto in pochi secondi. In Oriente, lo yoga è ancora .un’altra forma di ipnosi. Lo Yoga utilizza esercizi di respirazione e posturali per suscitare risposte .fisiologiche nel corpo. I sacerdoti greci ed egiziani utilizzarono ipnosi più di duemila anni fa per il .trattamento di vari disturbi. .Gli archeologi che hanno decifrato i geroglifici della stele di Musès che risale al regno di Ramsete XII, circa .3000 anni fa, ci parlano dell’utilizzo di alcune tecniche vocali per indurre l’ipnosi. Un’altra induzione ipnotica si .trova nel papiro di Leida, risalente a circa il 250 d.c., in cui si parla di un’induzione ipnotica ottenuta facendo .dondolare una lampada davanti agli occhi di una persona. .Storia moderna .La storia moderna dell’ ipnosi è iniziata con Franz Mesmer nel 1773. Mesmer ha lavorato con il .sacerdote gesuita, Maximilian Hell, che è stato l’astronomo reale in Vienna. I-Ianno usato magneti nel .trattamento di diversi casi di isteria. Hell pensava che il magnete guarisse a causa delle sue proprietà .fisiche, mentre Mesmer riteneva che le cure erano prodotte da una ridistribuzione di una sorta di fluido, .che ha chiamato magnetismo animale, per distinguerlo dal magnetismo minerale. In seguito abbandonò .l’uso di magneti, dato che la sua dottrina era continuamente fraintesa. Molte persone pensavano che egli .attribuisse le sue guarigioni al magnetismo minerale. .Mesmer poi osservò Padre Gassner ottenere guarigioni con l’imposizione delle mani e facendo dei "passi" .sopra il corpo del soggetto. Nel 1775, Mesmer espresse il parere che Gassner utilizzava il magnetismo .animale senza saperlo. Il vescovo di Gassner presto proibi ogni ulteriore manipolazione di questo tipo. .Mesmer poi elaborò la tecnica di Gassner. Ipotizzò che un fluido circolante nel corpo era influenzato dalle .forze magnetiche provenienti dai corpi astrali. Questa teoria sembrava scientifica in quel tempo. Essa .coincise con la scoperta dell’ energia elettrica e dei progressi in astronomia. Mesmer poi sostenne che lui .stesso possedeva questa forza e che i pazienti potevano essere curati quando i raggi magnetici .scorrevano dalle sue dita. .Nelle se memorie Mesmer sostiene, in sostanza, quattro assunti di base: .l. la malattia ha la sua origine nella distribuzione non omogenea del fluido nel corpo. Ristabilendo tale .equilibrio si ottiene la guarigione .2. l’universo è riempito da questo fluido sottile che forma una connessione tra l’uomo e la terra .3. il fluido può essere incanalato e immagazzinato .4. è possibile produrre nel paziente le famose crisi che hanno valore terapeutico .La pressione dell’opinione pubblica lo costrinse a lasciare Vienna, e si trasferì a Parigi nel 1778. .Li, sviluppò una struttura a forma di bagno, o "Bacquet," foderato con la limatura di ferro e .magneti. Quando un paziente entrava nel bagno, "guariva" dalle sue malattie. .I nevrotici, trascurati dai loro medici ben intenzionati, accorsero al salone di Mesmer da tutta l’Europa. .Ebbe un grande seguito con una percentuale molto elevata di guarigioni. .Ottenne anche una tremenda reputazione che attirò l’ostilità dei suoi colleghi. Nel 1784, l’Accademia di .Francia nominò un comitato composto di Benjamin Franklin, il chimico Lavoisier, il dottor Guillotin, .l’inventore della ghigliottina, e gli altri per indagare Mesmer. .La Commissione constatò che alcune persone, apparentemente molto sensibili al magnetismo animale e .capaci di sperimentare reazioni convulsive quando hanno toccavano gli alberi che era stati magnetizzati .strofinandoli, non potevano dire quali alberi in un frutteto erano stati magnetizzati, a meno che non .vedessero eseguire la magnetizzazione. Se era loro detto che un albero era stato magnetizzato, potevano .avere delle convulsioni quando lo toccarono. La commissione dichiarò che gli effetti attribuiti al .magnetismo animale erano i risultati della fantasia e denunciarono Mesmer per frode. Successivamente .-cadde in discredito. Questi scienziati fallirono nel non essere riusciti a riconoscere, tuttavia, che la .suggestione conseguente a un forte rapport, era effettivamente responsabile delle cosiddette guarigioni. .Anche se Mesmer fu screditato, ha effettivamente posto le basi per la moderna psichiatria dinamica. Le .sue indagini hanno portato ad una migliore comprensione della suggestione nella psicoterapia. .A Parigi il suo allievo, il marchese di Puysegur, introduce l’uso della parola nell’ambito del magnetismo e .scopre quello stato ipnotico che oggi noi chiamiamo 'sonnambulismo'. Inoltre Puysegur sposta l’accento dal .fluido magnetico al rapporto tra magnetizzatore e sonnambulo ben più di quanto aveva fatto Mesmer, il che .equivale al focus su cui tutta la psicoterapia o quantomeno buona parte di essa si basa tutt’oggi. La relazione .terapeuta-paziente! .L’interesse per il mesmerismo fu ripreso dal Dott. Iohn Elliotson, Professore di Medicina presso .University College di Londra, il medico che, nel 1838, introdusse lo stetoscopio in Inghilterra. In un .periodo in cui non esistevano gli anestetici, usò l’ipnosi in ambito chirurgico utilizzando l’anestesia e .l’analgesia ipnotica. Al Dr. Elliotson fu chiesto di dimettersi dai suoi incarichi universitari e ospedalieri a .causa del suo profondo interesse per il fenomeno mesmerico. Dopo le sue dimissioni, lui e altri .proseguirono la loro ricerca sul mesmerismo. Hanno pubblicato i loro risultati su una rivista intitolata .Zoist. .Nel 1841, un altro medico inglese, Iames Braid, che si era inizialmente opposto al Mesmerismo, si .interessò al soggetto. Egli dichiarò che il magnetismo animale non era coinvolto nelle guarigioni; che .erano dovute alla suggestione. Sviluppò la tecnica della fissazione per indurre il rilassamento e la chiamò ."ipnosi". Dal momento che inizialmente pensava che ipnosi fosse identica al sonno, usò il termine greco ."hypnos" al posto di "sonno". Più tardi, dopo aver riconosciuto il suo errore, cercò di cambiare il nome in .'monoideismo', che significa concentrazione su una sola idea. Il termine "ipnosi" è persistito, nonostante .il fatto che sia, tecnicamente, un termine improprio. .Gli studi di Braid furono fondamentali nella storia dell’ipnosi: scopre che la persona ipnotizzata e capace di .fissarsi su una sola idea (monoideismo) e nota che la sua attenzione quando è in trance, viene ampliata molte .volte rispetto allo stato di veglia, al contrario di quanto si riteneva all’epoca. .Nel 1845 Iames Esdaile, un chirurgo, che lavora in India, esegui centinaia di grandi e piccoli interventi .chirurgici in anestesia Mesmerica sui nativi. .ll libro di Esdaile, "Mesmerismo in India", (Esdaile, Iames, Ipnosi in Medicina e Chirurgia: .originariamente intitolato mesmerismo in India. New York: Iulian Press, Inc., 1957) pubblicato nel 1850, .descrive oltre duecentocinquanta interventi chirurgici, molti dei quali dawero formidabili, come .amputazioni della gamba, la rimozione di enormi tumori scrotali del peso da ottanta a centoventi chili, amputazione del pene, e altre chirurgie similari. Ha accuratamente descritto molti dei fenomeni di ipnosi come noi oggi li conosciamo. Ancora oggi questo volume è un documento scientifico di valore. Come gli investigatori di oggi, ha notato la diminuzione di shock chirurgici nei suoi pazienti ipnotici. Lui o i suoi assistenti indiani ipnotizzavano i soggetti nelle prime ore del mattino eli lasciavano in uno stato .catalettico. Esdaile poi andava per i fatti suoi, poi tornava e rapidamente operava. I suoi interventi sono .state tutti documentati e osservati da autorità locali e medici. Quando Esdaile ritornò in Inghilterra e fece .relazione delle sue esperienze, però, fu ridicolizzato e ostracizzato dai suoi colleghi. Andò in Scozia e, .infine, riportò ancora molti successi chirurgici. È interessante notare che ha osservato nel suo libro splendidamente scritto, che era difficile sia convincere la gente della validità del suo lavoro, che combattere l’opinione pubblica. Queste parole sono altrettanto vere oggi. La nuova vita dell’Ipnosi: Bernehim, Liebeault e Charcot .Allo stesso tempo, a Nancy, in Francia, il dottor Ambroise-Auguste Liebault (1823-1904), un medico francese, lesse l’opera di Braid e si interessò all’ipnosi. Quest’ultimo era un medico di provincia, i suoi clienti .erano perlopiù contadini e non potevano pagarsi le medicine. Così egli ricorreva sovente all’uso dell’ipnosi per .aiutarli_Al fine di evitare di essere considerato un ciarlatano, lavorava senza remunerazione finanziaria. l suoi risultati sono stati notati da Hippolyte Bernheim (1840-1919), un famoso neurologo, che insegnava .presso la scuola di medicina. Bernheim mandò a Liebault un paziente sofferente di sciatica, il quale era stato trattato senza successo .per oltre sei anni. Liebault lo curò con diverse sedute di ipnosi. Questa esperienza suscitò l’interesse di .Bernheim nel lavoro di Liebault e insieme trattarono più di diecimila pazienti. Bernheim ha scritto il primo trattato scientifico sull’ipnosi, "Terapie Suggestive", nel 1886. Questo appartiene a qualsiasi lista di lettura da fare con lo sviluppo storico dell’ ipnotismo. In Francia, l’ipnosi ha incontrato un ostacolo molto serio nella persona di Jean Martin Charcot, celebre neuropatologo dell°ospedale Salpétrière, che usava l’ipnosi per curare l’isteria. Non era d’accordo con le idee di Bernheim e Liebault, cioè che la suggestione fosse il fattore importante nell’ipnosi. Charcot sosteneva che l’ipnosi era solo un’altra manifestazione dell’isteria. ln un decennio, trovò solo una dozzina di casi di "ipnotismo profondo. " l suoi esperimenti erano condotti principalmente su tre soggetti, che erano isteriche. Martin Charcot sosterrà che l’Ipnosi è una forma di malattia nervosa. Per l’esattezza sosterrà che è associabile quasi perfettamente all’Isteria. Che solo in questi soggetti è possibile stimolare lo stato ipnotico molto facilmente. Affermerà che pur non essendo tutti gli isterici soggetti ipnotici e pur non essendo tutti i soggetti ipnotizzabili degli isterici, l’ipnosi si innesta nell’isterico come nel tronco d’albero più adatto e propizio alla sua stimolazione. Concentrato egli stesso sull’aspetto patologico della trance ipnotica .sottovalutava ciò che la scuola di Nancy stava invece magistralmente scoprendo: il potere della suggestione. Charcot fece rivivere la teoria di Mesmer del magnetismo animale e una polemica amara imperversò tra .le due scuole di pensiero. La storia ha dimostrato che Charcot sbagliava e Bernheim e Liebault avevano ragione. .In quel periodo molti altri scienziati famosi come Broca, Heidenhain, Krafft-Ebing, e altri cominciarono ad interessarsi al tema dell’ipnotismo. Freud sentì parlare del lavoro di Liebault e Bernheim e nel 1890 venne a Nancy. Aveva praticato l’ipnosi con Breuer, un medico che era interessato a utilizzare questa tecnica sugli individui mentalmente .disturbati. Freud volle sviluppare le proprie tecniche ipnotiche; studiò con Charcot e Bernheim. Per i suoi .scopi, trovò le cure troppo superficiali e quindi abbandonò il metodo. Il rifiuto di Freud per l’ipnosi .purtroppo ha frenato questo settore per più di 50 anni. Vi è tuttavia una base concreta nella credenza, .che Freud abbia sviluppato le sue intuizioni penetranti nel comportamento umano e il funzionamento .della mente, dal suo primo lavoro con l’ipnosi. Scopri, anche, che l’ipnotismo era uno strumento molto .utile-per il recupero dei ricordi sepolti. .A Parigi in quel tempo viveva anche Pierre Janet, che fu filosofo, psicologo e medico. A lui si devono termini .come 'subconscio',' analisi psicologica', e la scoperta della suggestione post ipnotica. .Dalle sue scoperte partì Freud per inventare il metodo psicoanalitico. .A causa della tremenda incidenza della Psicosi Traumatica (disturbo psicologico causato da una .prolungata esposizione alla guerra attiva, soprattutto essendo sotto i bombardamenti) tra i soldati .durante la prima guerra mondiale, Ernst Simmel, uno psicoanalista tedesco, si interessò all’uso .dell’ipnosi per il trattamento delle nevrosi di guerra. Sviluppò una tecnica che ha chiamato lpnoanalisi. .Fu allora per la prima volta che si impiegò l’ipnosi in combinazione con le tecniche psicodinamiche. .Hadfield e Horsley, lavorando in modo indipendente, e poi Grinker e Spiegel durante la Seconda Guerra .Mondiale, utilizzarono i barbiturici per indurre uno stato di ipnosi con droga (narcosintesi) per portare .in superficie materiale traumatico. Durante l’ultima guerra l’ipnosi ha giocato una parte di primo piano .nel trattamento per combattere la stanchezza e altre nevrosi. .La fusione di tecniche ipnotiche con la psicoanalisi è stato uno dei più importanti sviluppi medici che .sono usciti dalle guerre mondiali I e II. La Prima Guerra Mondiale fatto rivivere un grande interesse .nell’ipnosi negli Stati Uniti. Hull, un professore di psicologia a Yale, si interessò agli aspetti sperimentali .dell’ipnosi. l suoi dati e le sue osservazioni sono descritti nel suo libro, "Ipnosi e Suggestibilità".1 Da allora .molti libri sono apparsi su questo tema e attualmente l’ipnosi è in marcia. .Clark Hull, Ph.D., negli anni ’20, portò l’ipnosi in laboratorio e awiò la prima seria ricerca controllata sull’ .ipnosi. Cominciando presso l’Università di Wisconsin (dove, per inciso, influenzò un giovane uomo .presente tra il pubblico di nome Milton Erickson a sviluppare un interesse per l’ipnosi) e poi alla Yale .University, la ricerca scientifica di Hull sull’ipnosi lo spinse a scrivere "Ipnosi e suggestionabilità: un .approccio sperimentale' , il primo libro sull’ipnosi basato sulla ricerca scientifica. .Diverse scuole, come l’Università della California, Long Island University, Roosevelt University, Tufts .University, e altri stanno insegnando l’ipnosi in questo paese. Queste non sono sufficienti, ma almeno c’è .stato un inizio. E ’positivo che sempre più medici e dentisti si interessino a questa scienza antica. .Recentemente la British Medical Association, dopo un’indagine approfondita sull’ipnosi, ha deciso che .tutti gli studenti di medicina ei medici dovrebbero essere istruiti nei fondamenti dell’ipnoterapia, che .l’ipnoterapia è una tecnica molto utile nel trattamento delle nevrosi e per l’anestesia in Ostetricia e .chirurgia. Allo stesso modo, l’American Medical Association ha recentemente approvato l’uso dell’ipnosi .da parte di medici qualificati. .Nel periodo moderno quando si parla di ipnosi si fa riferimento soprattutto allo psichiatra americano Milton .Erikson, morto nel 1980. Erikson fu molto apprezzato dagli psicologi della scuola di palo alto, che .apprezzarono il suo lavoro come un tipo validissimo di terapia strategica. Fu studiato da Grindler e Bandler, i .creatori della Programmazione Neuro Linguistica. .Milton Erickson (1901-1980) crebbe in condizioni di quasi povertà, in una fattoria del Middle West americano. .L’infanzia fu segnata da molteplici handicap. Fin dalla nascita era affetto da daltonismo, dislessia, sordità .tonale, incapacità di eseguire o riconoscere i ritmi musicali. A 17 si ammalò di poliomelite, portandone poi le .conseguenze; reagì sottoponendosi a ginnastica, viaggi in bicicletta, canottaggio, per rinforzare i muscoli che .controllava. Un secondo attacco a 51, lo costrinse sulla sedia a rotelle con le gambe ed un braccio paralizzati. .Soffrì per tutta la vita di allergie, che lo obbligarono a spostarsi dal Michigan all’Arizona dove il clima era più .asciutto. Si laureò in Medicina, specializzandosi in Psichiatria. .Fu molto apprezzato dagli psicologi della Scuola di Palo Alto, che valutarono il suo lavoro come un validissimo .tipo di terapia strategica; dedicarono un libro alle sue tecniche. Si sforzò di dare dignità scientifica all’ipnosi, .fondando assieme ad altri l’American Society of Clinical Hypnosis . Collaboro con Aldous Huxley nella sua .ricerca sugli stati alterati di coscienza. .Rilevò a partire da osservazioni su se stesso, il fenomeno della "focalizzazione ideodinamica" : in termini .fisiologici, ogni cellula cerebrale azionata da un’idea, aziona a sua volta le fibre nervose che devono realizzare .questa idea. E questo quasi sempre awiene al di sotto del livello della coscienza. .Molte delle sue teorie furono create lavorando sui suoi handicap, e sulla diversa percezione del mondo che ne .conseguiva. V .Praticava l’ipnosi senza nessuna formalità, senza nessuna manovra di induzione, e i pazienti non si accorgevano .di essere stati ipnotizzati. .Utilizzando gli studi all’ep0ca, effettuati sul sonno e sulle sue diverse fasi, Erickson era convinto che, anche .nella fase di veglia, l’attività cerebrale attraversasse dei periodi ultradiani di attività intensa, intervallati da .periodi di riposo. .La sua sensibilità e l’attenta osservazione, gli facevano rilevare gli stati d’animo del paziente, e la fase della sua .attività cerebrale; a questo punto interveniva, raccontando episodi della sua vita, ricordi, storie dal contenuto un .po’ strano, e la persona davanti a lui cadeva in trance, senza nemmeno accorgersene. Nei suoi racconti .utilizzava tecniche di comunicazione come il paradosso, il doppio legame, la metafora. .Questo sistema, che Erickson chiamava, "metodo naturalistico", gli consentiva di utilizzare in modo creativo le .risorse psicologiche della singola persona, al fine di ottenere cambiamenti e guarigione. .Erickson sosteneva che l’uomo spesso ignora i dati che gli vengono dall’esterno, e fa’ invece riferimento alla .propria "mappa interna", che e costituita da una serie di dati, procedure, regole e schemi di comportamento, che .sono scesi sotto la soglia della coscienza. Per questo motivo il giudizio sulle persone conosciute, le idee e la .visione del mondo contenuti nella mappa, non vengono verificati, aggiornati o modificati col tempo, ma .tendono ad diventare rigidi e a confermarsi sempre di più, costretti da un sistema cognitivo auto referenziale. .Con l’intervento dell’ipnosi, questi schemi venivano disassemblati, cambiando i riferimenti percettivi e .cognitivi, e poi rimessi assieme ma in combinazioni diverse. Con questo sistema, le risorse del paziente, che, .secondo Erickson, vanno ricercate nella sua storia personale, erano valorizzate al massimo e utilizzate per la .risoluzione dello stato di sofferenza. .Lo sforzo maggiore del terapeuta, era quello di insegnare alla persona ad operare delle scelte nella sua vita, e ad .affrontare situazioni che si ripetono, in modo diverso dal passato. Integrava questo intervento con .l’insegnamento di tecniche, come ad esempio quella di dividere un problema troppo difficile, in pezzi, e poi .applicarsi alla risoluzione delle singole parti. .Per concludere vorrei ricordare Dave Elman, un ipnotizzatore da palcoscenico diventato poi il terapeuta, che .sviluppò delle tecniche di induzione molto rapide ed efficaci, istruendo schiere di medici e dentisti americani. .Il 6 ottobre 1937, Elman debuttò con il suo show "I-lobby Lobby" su NBC. Fu un grande successo. "Hobby .Lobby" è in onda fino al 1948. Nel 1949 Elman ha deciso di perseguire l’insegnamento dell’ipnosi per .medici e dentisti. Dal 1949 fino al 1962, ha viaggiato a lungo in tutta l’America insegnando il suo corso di .formazione dell’ipnosi con una serie di lezioni chiamate "Relax Medical", che ha pubblicato anche come .registrazioni audio. Ha anche registrato una serie di registrazioni dal titolo "Hypno-Analysis", che erano .sedute reali in ipnosi che riferimento per il suo corso. Nel 1963, dopo una lunga malattia, ha deciso di .scrivere le sue scoperte in materia. Era un libro di 336 pagine che dettò a sua moglie, Pauline: ."Hypnotherapy".
Inserito il 05 Novembre 2019 nella categoria Relazioni svolte
social bookmarking